La nostra stagione 2021-2022
In un video abbiamo riportato una sintesi degli eventi che hanno caratterizzato questo anno 2021-2022 tra Caffè Letterari, Mostre e Concerti
In un video abbiamo riportato una sintesi degli eventi che hanno caratterizzato questo anno 2021-2022 tra Caffè Letterari, Mostre e Concerti
Cari Associati, si è svolto il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica il 16 dicembre con il Recital Pianistico del M° Daniela Flonta, dedicato alle musiche di Scarlatti, Schubert ed Enescu presso ilRead More…
Giovedì 18 novembre ore 21 Abbiamo atteso a lungo questo momento e finalmente siamo giunti al 1.o appuntamento con la stagione concertistica dell’associazione culturale Tommaso d’Aquino… Giovedì 18 novembre il concerto cheRead More…
Omaggio al nuovo anno: L’Associazione Tommaso d’Aquino vuole celebrare il nuovo anno, con un brano tratto dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti “Quel guardo il cavaliere…So anch’io la virtù magica”. Un festosoRead More…
L’Associazione Culturale Tomaso d’Aquino vuole ricordare i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven con l’interpretazione del Soprano Laura de Santis e del M° Simone Morbidelli al pianoforte nell’Inno alla GioiaRead More…
Soprano: Laura De Santis Pianoforte: Simone Morbidelli Regia e Testo: Paola De Vergori Giovedì 13 Febbraio 2020, ore 21 Circolo Montecitorio Via dei Campi Sportivi 5 Roma “Una voce poco fa” –Read More…
2.o concerto stagione 2019-2020 Violino: Valentina Cellitti Violoncello: Sonia Romano Pianoforte: Simone Morbidelli Giovedì 16 Gennaio 2020, ore 21 presso il Circolo Montecitorio in Via dei Campi Sportivi 5 —- Programma: MilongaRead More…