L’Associazione Culturale “Tommaso d’Aquino”, costituita nel 2005, ha come scopo la diffusione della cultura, in particolar modo di quella musicale. E’ un’opportunità di espressione soprattutto per i giovani artisti, particolarmente dotati, che non trovano spazio negli ambiti di loro competenza.
L’Associazione, di cui è presidente Carla Bezzi, organizza corsi di formazione musicale in collaborazione con la Scuola di Musica Ciampi, lezioni di storia del cinema e scuola di recitazione.
Ogni anno l’associazione dà vita ad una interessante stagione concertistica, giunta nel 2022/2023 alla quindicesima edizione e seguita con entusiasmo e interesse da centinaia di spettatori. Tutti i concerti sono preceduti da una breve guida all’ascolto, curata dal direttore artistico M°Alessio Zanti, volta ad aiutare a comprendere la storia, l’evoluzione e la struttura dei brani. Prima del concerto l’Associazione Culturale Tommaso d’Aquino è inoltre lieta di offrire a tutti i partecipanti un aperitivo.
I progetti per il futuro prevedono l’ampliamento di tutte queste attività, l’intento di dare un segnale positivo in un momento particolarmente difficile per la musica, dove spesso le strutture organizzative sono costrette al ridimensionamento se non addirittura alla chiusura.
News
Arte e Architettura al Museo Etrusco -25/03/23
16 Marzo 2023Per il ciclo di incontri con l’arte, il prossimo appuntamento sabato 25 marzo per una visita al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per i nostri ASSOCIATI € 10,00 + ingresso Museo L’occasione è aperta anche a coloro che non hanno potuto partecipare al I° ciclo di incontri.Leggi tuttoReloaded – 15 marzo 2023
15 Marzo 2023Programma: David Bowie: SPACE ODDITY Carly Simon: NOBODY DOES IT BETTER Survivor: EYE OF THE TIGER Alanis Morissette: UNINVITED Deep Purple: SMOKE ON THE WATER Cream: WHITE ROOM Jimi Hendrix: LITTLE WING Michael Jackson: BLACK OR WHITE The Divine Comedy: BAD AMBASSADOR Beatles: LET IT BE Beatles: COME TOGETHER John Lennon: IMAGINE Paul McCartney: MAYBE I’M AMAZED Radiohead: CREEP Il concerto è ...Leggi tuttoTRIO FUSION -22 febbraio 2023
22 Febbraio 2023Due Pianoforti – Sassofono Contralto e Baritono Federico De Antoni – Simone Morbidelli – Ciro Ferraro PROGRAMMA Concerto Peter Gunn’s Theme WatermelonMan (Mancini – Hancock) Eruption TarkusHonky Tonky Train Blues(Elp-Meade Lux Lewis) The Great Gig In The Sky (Pink Floyd) Noise Betwean Us (S.Morbidelli) Un Secolo (F. De Antoni) Oh no -Uncle Meat -Peaches en Regalia (Frank Zappa) Take A Pebble Part 1 ...Leggi tuttoCovidFree – 12 febbraio 2023
12 Febbraio 2023L’esperienza vissuta da Rosanna Fumai ed Emanuela Amici, presentata al Caffè Letterario del 12 febbraio al Circolo Montecitorio alle ore 10.30 INFO tel. 06/39723049 – cell. 338/5829644, e-mail: associazionetommasodaquino@gmail.comLeggi tuttoIl potere delle immagini – 6 febbraio 2023
6 Febbraio 2023Ritrattistica e Monumenti Incontro con l’Arch. Paola di Incecco per il ciclo di appuntamenti di “Roma Arte e Architettura“, il 6 febbraio al Circolo Montecitorio, alle ore 18.30. L’incontro è preceduto da un tè con pasticciniLeggi tutto4 Mani e 2 Bacchette – 19/01/2023
19 Gennaio 2023Concerto per il duo pianistico e batteria presso il Teatro dell’Istituto Calasanzio giovedì 19 gennaio alle ore 19 presso il teatro dell’Istituto del Calasanzio Barbara e Claudia al pianoforte Fabio Balducci alla batteria nella struttura è disponibile l’area parcheggio Info e prenotazioni: tel. 06/39723049 – cell. 333/1481002Leggi tuttoLe Rane – di Flavio Balzano – 15/01/2023
15 Gennaio 2023Domenica 15 gennaio 2023, al primo appuntamento del nuovo anno con i Caffè Letterari è stato presentato il libro “Le Rane” di Flavio Balzano A cornice della presentazione hanno partecipano i ritratti di donna della pittrice Luisa CiampiLeggi tuttoLa Voce di Napoli -14/12/2022
14 Dicembre 2022I Compositori e le Arie che hanno reso Napoli grande nel mondo Mercoledì 14 Dicembre 2022, ore 21 al Circolo Montecitorio Soprano: Laura De SantisPianoforte: Simone Morbidelli Durante l’aperitivo dalle ore 20.00 saranno in vendita i prodotti per il Nataleil cui ricavato andrà all’Associazione AMKA ONLUS per info e prenotazioni: tel. 06/39723049 – cell. 333/1481002Leggi tuttoNatale 2022
9 Dicembre 2022Per Natale regalate lezioni e corsi di musicaoppure la tessera dell’Associazione che permette di partecipare a tutti i nostri eventi per un anno info:tel. 06/39723049 cell. 333/1481002Leggi tuttoBuhayrat di Pieralberto Faina -27/11/2022
27 Novembre 20222.o incontro del Caffè Letterario per la stagione 2022-2023 Nella cornice sempre accogliente del Circolo Montecitorio, domenica 27 novembre si è svolto il 2.o appuntamento della stagione con il Caffè Letterario organizzato dalla nostra Associazione. Buhayrat è il secondo volume della trilogia fantastorica dello scrittore Pieralberto Faina, basata sulle gesta dell’amazzone Helenasya. Le vicende di guerra e d’amore, ...Leggi tutto