L’Associazione Culturale “Tommaso d’Aquino”, costituita nel 2005, ha come scopo la diffusione della cultura, in particolar modo di quella musicale. E’ un’opportunità di espressione soprattutto per i giovani artisti, particolarmente dotati, che non trovano spazio negli ambiti di loro competenza.
L’Associazione, di cui è presidente Carla Bezzi, organizza corsi di formazione musicale in collaborazione con la Scuola di Musica Ciampi, lezioni di storia del cinema e scuola di recitazione.
Ogni anno l’associazione dà vita ad una interessante stagione concertistica, giunta nel 2022/2023 alla quindicesima edizione e seguita con entusiasmo e interesse da centinaia di spettatori. Tutti i concerti sono preceduti da una breve guida all’ascolto, curata dal direttore artistico M°Alessio Zanti, volta ad aiutare a comprendere la storia, l’evoluzione e la struttura dei brani. Prima del concerto l’Associazione Culturale Tommaso d’Aquino è inoltre lieta di offrire a tutti i partecipanti un aperitivo.
I progetti per il futuro prevedono l’ampliamento di tutte queste attività, l’intento di dare un segnale positivo in un momento particolarmente difficile per la musica, dove spesso le strutture organizzative sono costrette al ridimensionamento se non addirittura alla chiusura.
News
Recital Pianistico di Daniela Flonta -16/04/2025
7 Aprile 2025PROGRAMMA L. van Beethoven: Sonata op. 57, Appassionata I. Allegro assai Andante con moto Allegro ma non troppo F. Chopin: Notturno in do diesis minore, Op. postuma Studi Op. 10 n. 12 in do minore Op. 25 n. 1 in La bemolle maggiore Op. 25 n. 2 in fa minore Op. 25 n. 5 in mi minore Op. 25 n. 6 ...Leggi tuttoPiantala! – 12/04/2025
7 Aprile 2025Appuntamento con il caffè letterario SABATO 12 aprile, appuntamento con il caffè letterario con Donata Duchini, al circolo Montecitorio Un piccolo manuale con indicazioni, suggerimenti, idee, per capire come il mondo verde possa davvero esserci “Amico”. Brani letti da Giorgio CavagnaroLeggi tuttoAperitivo di Parola -11/04/2025
7 Aprile 2025Tema dell’incontro: L’aver superato è diverso dall’aver dimenticato, tante cose ci rimangono ‘dentro’… Si può ogni tanto spegnere il cervello? Si ricorda che l’appuntamento è per le ore 17.30 presso l’Associazione Culturale Tommaso d’Aquino in via Vespasiano 40.Leggi tuttoMercati Finanziari e Grafologia – 31/03/2025
17 Marzo 2025Incontro con Luca Massenti e Francesca Cagetti: il comportamento degli investitori disvelato dalla scrittura Ultimo appuntamento per la stagione 2024-2025 con un tema dedicato al comportamento degli investitori, letto attraverso la grafologia Al Circolo Montecitorio, il 31 marzo 2025, alle ore 17.30Leggi tuttoCome stai? di Marta Tibaldi – 30/03/2025
26 Febbraio 2025Uscite di sicurezza dall’Infelicità Appuntamento il 30 marzo alle ore 10.30 con il Caffè Letterario al Circolo Montecitorio “Ognuno di noi custodisce un’infelicità che può rivelare risorse inaspettate” … Il libro descrive alcune forme di infelicità raccolte nella stanza d’analisi, proponendo strumenti di trasformazione quali l’analisi dei sogni, la scrittura autobiografica, l’immaginazione attiva e la camminata veloce.Leggi tuttoAperitivo di Parola – 14/03/2025
25 Febbraio 2025Tema dell’incontro: Se la vita non si prova ma si vive e basta, cosa ci impedisce di farlo in piena consapevolezza? Si ricorda che l’appuntamento è per le ore 17.30 presso l’Associazione Culturale Tommaso d’Aquino in via Vespasiano 40.Leggi tutto“The Bands” – concerto del 12/03/2025
24 Febbraio 2025Brani dalle più famose Rock Bands Appuntamento con la Stagione Concertistica 2024-25: 12 marzo 2025 al Circolo Montecitorio Alessio Zanti – Pianoforte Stefano Antonelli – Chitarra Andrea Merli – Batteria Musiche: T.REX BEATLES ROLLING STONES PROCOL HARUM LED ZEPPELIN VELVET UNDERGROUND CREAM DEPECHE MODE TALKING HEADS ELEVEN U2 GARBAGE DEEP PURPLE PINK FLOYD https://youtu.be/v2p-6AsQUd0Leggi tuttoLa Grafologia incontra lo Yoga – 24/02/2025
10 Febbraio 2025L’evoluzione interiore nella scrittura Appuntamento con la Grafoilogia il 24 febbraio alle ore 17.30 al Circolo MontecitorioLeggi tuttoViaggio nel Regno delle due Sicilie – 19/02/2025
10 Febbraio 2025Concerto di Lirica per la stagione 2024-25, con Laura De Santis – soprano, e Simone Morbidelli – pianoforte. Al Circolo Montecitorio il 19 febbraio 2025 – ore 21. Alle ore 20 sarà servito, come di consueto, un aperitivo Programma: Caro mio ben – G. Giordani O cessate di piagarmi – A. Scarlatti Se tu m’ami – G. B. Pergolesi “Deh, ...Leggi tuttoAperitivo di Parola – 14/02/2025
9 Febbraio 2025Ecco il tema dell’incontro: come è difficile a volte rimanere in silenzio e come è importante non sprecare le parole Si ricorda che l’appuntamento è per le ore 17.30 presso l’Associazione Culturale Tommaso d’Aquino in via Vespasiano 40.Leggi tutto